Archivi e consultazione

I moderni archivi storici hanno modalità di accesso in forma digitale ed utilizzabile da pagine web in qualsiasi momento. Un esempio, per altro anche utizzato più avanti, è ”L’Archivio di Stato di Torino” in cui è possibile la ricerca tra le carte, la visione online se disponibile e la prenotazione pure online della consultazione delle medesime. Queste modalità consentono una migliore fruibilità delle conoscenze archiviate, una migliore gestione operativa dell’archivio e soprattutto ne garantiscono la conservazione nel tempo.

Nel nostro caso l’accesso all’archivio può avvenire consultando l’indice di tutti gli argomenti che l’Archivio comprende. Si tratta di un blocchetto x_per_y di 400 pagine che va sfogliato manualmente leggendo i titoli che l’archivista nel 1967 (verificare) ha dato ai diversi argomenti e cercando di individuare le parole che sono significative per l’argomento che interessa ad esempio: ponte/i, deliberazioni, censimenti, tributi, etc.

La copia della pagina dell’indice relativa alla parola “PONTE” è riportata di seguito

Pagina Indice Faldone 432

Pagina 225 estratta dall’indice generale dell’Archivio Storico relativa la Faldone 432, CATEGORIA X, CLASSE 2 PONTI

I documenti conservati nella Categoria X Classe 2 vanno dal 1695 al 1956 e sono tutti contenuti nel faldone (FALD) 432 (un’enorme cartellina solida e spessa) e nei fascicoli (FS) (cartelline tipo ufficio di spessori variabili) da 1 a 19 in esso contenuti. Le cartelline che hanno interessato la ricerca verranno inserite, con il loro contenuto, alla voce di menù “Documenti sul Ponte“.

Print Friendly, PDF & Email

1 Response to Archivi e consultazione

  1. antoniogg says:

    Avanti cosi’ che va bene, ma lavora un po’ di piu’!

Leave a Reply to antoniogg Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *