Il ponte e casa Girardi

Il Ponte Vittorio Emanuele III è strettamente legato alla famiglia Girardi e le motivazioni sono strutturali, in quanto la casa, acquistata definitivamente dal mio bisnonno Antonio di Groscavallo nel 1895, fronteggia la salita del ponte verso Bertolla/Oltre Po.
Non ho fotografie del periodo, ma le cartoline che ho visto hanno la vista sulla casa solo quando riprendono l’ingresso al paese nella direzione San Rocco-Santa Maria di Pulcherada.

S. Mauro Torinese - Ingresso al Paese - Cartolina viaggiata negli anni 10 del '900.

S. Mauro Torinese – Ingresso al Paese – Cartolina viaggiata negli anni 10 del ‘900.

S. Mauro Torinese - Piazza XXIV Maggio - Cartolina viaggiata negli anni 30 del '900.

S. Mauro Torinese – Piazza XXIV Maggio – Cartolina viaggiata negli anni 30 del ‘900.

Quando nel 1910-1912 il Ponte Vittorio Emanuele III viene costruito, completato ed inaugurato, tutte le cartoline di Panorama di San Mauro, in ingresso da Bertolla/Oltre Po con la vista del Ponte nuovo, riprendendo il ponte ed anche la nostra casa.

S. MAURO TORINESE - Veduta dal Ponte, cartolina degli anni 1950

S. MAURO TORINESE – Veduta dal Ponte, cartolina degli anni 1950

Guglielmo "Mimmo" Girardi nel 1949

Guglielmo “Mimmo” Girardi nel 1949 ripreso sul balcone dell’appartamento nella casa degli antenati Girardi in cui nacque nel 1944 con lo sfondo del Ponte Vittorio Emanuele III alle spalle

Poichè la casa aveva la vista sul Po, la prima cosa che si intravedeva era il Ponte… Così si vedeva da casa mia nel 1949 sullo sfondo della fotografia a fianco.

Print Friendly, PDF & Email